Il nome Luigi Giordano ha origini italiane e significa "guerriero glorioso". Il nome è formato dai due elementi latini "Lucius", che significa "luce" o "gente luminosa", e "giordano", che deriva dal fiume Giordano, un fiume importante nella Bibbia. L'uso del nome Luigi Giordano come nome proprio di persona è diffuso in Italia e in altri paesi dove c'è una forte presenza di immigrati italiani.
Il nome Luigi Giordano ha una storia antica e importante. Nel Medioevo, il nome era spesso associato ai nobili e alla classe dirigente dell'epoca. Molti membri della famiglia reale italiana portavano questo nome, tra cui Luigi II di Napoli e Luigi I d'Este. Nel corso dei secoli, il nome Luigi Giordano è stato portato da molte figure importanti, come il famoso pittore italiano del Rinascimento Luigi Giordano e il poeta italiano Luigi Pirandello.
Oggi, il nome Luigi Giordano rimane popolare in Italia e in altri paesi dove c'è una forte presenza di immigrati italiani. Il nome è spesso associato a persone con un forte senso della tradizione e dell'identità italiana. Nonostante la sua popolarità, il nome Luigi Giordano non è limitato a un'unica regione o cultura, ma è diffuso in tutta l'Italia e anche al di fuori dei suoi confini nazionali. In sintesi, il nome Luigi Giordano è un nome di origini antiche e importanti che significa "guerriero glorioso" e ha una storia ricca di figure illustri nella cultura italiana.
Il nome Luigi Giordano è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023.